Premiata la scuola d’infanzia di Cataeggio al concorso delle aree protette lombarde

Un premio importante, che inorgoglisce un’intera vallata e che testimonia la ricchezzastorica e ambientale della Riserva Naturale della val di Mello: mercoledì 18 ottobre pressol’Auditorium Testori di Regione Lombardia la Scuola dell’Infanzia di Cataeggio ha ottenutoun importante riconoscimento direttamente dalle mani dell’Assessore al Territorio e SistemiVerdi di regione Lombardia Gianluca Leggi tutto…

100 Piante per la Val di Mello

Sabato 14 ottobre di mattina si è svolto il primo evento di riforestazione collettiva aperta a tutti, inserito nel progetto Val di Mello Climate Change, durante il quale sono state messe a dimora circa 100 giovani piantine vicino al torrente.  Quest’area considerata particolarmente di pregio a livello ambientale. Infatti, è Leggi tutto…

Bioblitz in Val di Mello

Quest’anno la Riserva Naturale Val di Mello aderisce per la prima volta all’importante evento regionale di citizen science “Bioblitz Lombardia 2023” che si svolge contemporaneamente  il 19, 20 e 21 maggio in cinquanta aree protette di Lombardia .  Il “Bioblitz Lombardia 2023”, evento organizzato annualmente da Regione con il supporto Leggi tutto…

La Riserva naturale accoglie i turisti

Nell’ambito del progetto Partecip_Azioni, cofinanziato dalla Fondazione Cariplo, la Riserva Naturale ha partecipato attivamente all’importante evento di bouldering “Melloblocco”, che ha portato in Val Masino migliaia di appassionati nel week end del 6/7 maggio. La Riserva Naturale grazie al lavoro dei ragazzi del Servizio Civile e dello educatori ed educatrici Leggi tutto…