Il Bioblitz Lombardia è giunto quest’anno alla sua decima edizione! Il 16, 17 e 18 maggio si svolgerà contemporaneamente in diverse aree protette uno dei più importanti eventi di Citizen Science.
Cos’è il Biblitz?
Bioblitz Lombardia è un evento proposto annualmente da Regione con il supporto organizzativo di servizio AREA Parchi, Parco Regionale Oglio Sud e Riserva Naturale le Bine e consiste in tre giorni di esplorazione attiva durante la quale i visitatori, autonomamente o con gli esperti, fotografano e, se possibile, classificano il maggior numero di forme di vita animali e vegetali che incontrano lungo un determinato percorso.
Potrete partecipare a questo grande evento, in due modi: contribuendo autonomamente durante le vostre escursioni nella natura, scattando foto e caricando le osservazioni sull’app gratuita iNaturalist, che vi aiuterà a identificare le diverse specie che incontrerete; oppure prendendo parte alle escursioni guidate “La natura nella Valle”, curate da Progetto SUMO – “Suoni e Movimento, tracce di biodiversità”.

Orario escursioni guidate:
- 18 maggio ore 11:30 – parcheggio “Val di Mello”
- 18 maggio ore 14:30 – parcheggio “Val di Mello”
Per iscriverti inquadra il QRCode sulla locandina o clicca qui ISCRIZIONI
Vi aspettiamo tutti grandi e piccoli, esperti e neofiti!

Informazioni generali
- Ritrovo allo Stand della Riserva / Vela Bioblitz al parcheggio Val di Mello 10 minuti prima dell’inizio dell’escursione
- Si consiglia di indossare vestiti comodi e scarpe da trekking
- Il parcheggio Val di Mello è raggiungibile a piedi in circa 25 minuti da San Martino o in auto acquistando il pass turistico presso l’apposito parcometro nelle vicinanze dell’infopoint di San Martino (Val Masino).
Per restare aggiornato su quello che accade in riserva segui le pagine ufficiali Instagram e Facebook valdimelloriservanaturale.
IG: https://www.instagram.com/valdimelloriservanaturale FB: https://www.facebook.com/valdimelloriservanaturale
IG progettosumo: progettosumo

