Quattro giorni di Melloblocco alla scoperta della Riserva naturale e dei suoi abitanti

Nonostante il maltempo sono stati giorni intensi al Melloblocco 2025. Durante i giorni dell’evento i ragazzi del Servizio Civile Ambientale hanno dato il massimo, supportando l’organizzazione, informando e sensibilizzando i partecipanti sui valori della Riserva Naturale, sulla ricca biodiversità che la abita e sui progetti di monitoraggio in corso. Arrampicatori Leggi tutto…

Presentato il progetto APICI del Programma europeo Interreg Italia-Svizzera

Sabato 22 Marzo 2025 è stato presentato, presso il comune di Traona (SO), il progetto APICI, finanziato dal Programma Europeo Interreg Italia-Svizzera. Tale progetto ha come finalità la creazione di un Polo Internazionale del Climbing interconnesso alle proposte di turismo sostenibile dell’area transfrontaliera Masino-Bregaglia.  Il comune di Val Masino sarà Leggi tutto…

Riapertura strada

Revocata la sospensione della circolazione lungo la via Val di Mello, dal 21 febbraio 2025. È quindi possibile nuovamente raggiungere la Val di Mello in auto previo acquisto pass da 12 euro dall’apposito parcometro posizionato nel parcheggio Infopoint di San Martino (accesso consentito a max. 40 veicoli al giorno)

Chiusura strada

A causa delle precipitazioni atmosferiche e della formazione di ghiaccio, l’ordinanza del Comune di Val Masino del 24 gennaio stabilisce la chiusura al transito veicolare della strada agrosilvopastorale della Val di Mello per il periodo invernale. L’accesso alla Val di Mello è possibile soltanto a piedi. Si segnala notevole presenza Leggi tutto…