Buone feste e buon 2025
La Riserva naturale Val di Mello, il Comune di Val Masino e il Parco Nord Milano augurano a tutti buone feste e buon anno nuovo.
La Riserva naturale Val di Mello, il Comune di Val Masino e il Parco Nord Milano augurano a tutti buone feste e buon anno nuovo.
Il progetto Val di Mello Climate Change, finanziato da Regione Lombardia attraverso il bando Bioclima 2022, è arrivato al completamento di circa l’85% delle azioni previste. Il progetto vede il coordinamento e la direzione tecnico-scientifica di Parco Nord Milano e la collaborazione del Comune di val Masino, ETIFOR e WOW Leggi tutto…
Quarantacinque studenti universitari per 5 settimane hanno censito 113 specie animali tra cui un piccolo coleottero mai osservato prima in zona, oltre a 7 orchidee e piante carnivore, nella Riserva naturale della val di Mello nell’ambito del Progetto Partecip_Azioni , finanziato da Fondazione Cariplo, nelle estati 2023 e 2024 durante Leggi tutto…
****** EVENTO ANNULLATO ********* Sabato 23 novembre tutti sono invitati a partecipare alla giornata di pulizia della riserva. Sono stati organizzati due appuntamenti: INFORMAZIONI UTILI: Durata attività circa 2 ore e mezza. Si consiglia di indossare un abbigliamento comodo, caldo e calzature da trekking. Munirsi di guanti resistenti. Giornata aperta Leggi tutto…
Proseguono i lavori avviati a inizio anno per il miglioramento forestale previsti dal progetto Val di Mello CLIMATE CHANGE, finanziato da Regione Lombardia con il bando Bioclima 2022, nella Riserva naturale della Val di Mello, sotto il coordinamento e la direzione tecnico-scientifica del Parco Nord Milano, col supporto dell’Amministrazione comunale di Val Leggi tutto…
Proseguono i lavori avviati a inizio anno per il miglioramento forestale previsti dal progetto Val di Mello CLIMATE CHANGE, finanziato da Regione Lombardia con il bando Bioclima 2022, nella Riserva naturale della Val di Mello, con il coordinamento e la direzione tecnico-scientifica del Parco Nord Milano e la collaborazione del Leggi tutto…
Hanno partecipato trenta studenti alla seconda edizione della Summer School che si è appena conclusa nella Riserva Naturale Val di Mello destinata agli studenti universitari come parte del progetto “Partecip_Azioni in Val di Mello”, sviluppato dal Parco Nord Milano, dal Comune di Val Masino e da Koinè cooperativa sociale onlus, Leggi tutto…
Giochi, attività e camminate autunnali sono previste nella Riserva Naturale Val di Mello, realizzate grazie al progetto di Fondazione Cariplo Effetto ECO “Partecip_AZIONI in Val di Mello”. Dopo gli eventi di giugno e luglio il 21 e 22 settembre, il 5 e 6 ottobre, il 19 e 20 ottobre tornano le Leggi tutto…
I Comuni di Mello e Val Masino hanno inviato la richiesta di adesione al Gruppo Foreste Sostenibili Etifor al fine di intraprendere un percorso verso la certificazione di gestione forestale responsabile. A tale proposito i due Comuni mettono a disposizione i seguenti indirizzi email, a cui fare riferimento per eventuali proposte, Leggi tutto…
Sabato 14 settembre 2024 ci sarà l’evento organizzato da WOWNature dedicato alla messa a dimora degli alberi adottati dagli appassionati di natura e montagna. Questo progetto mira a valorizzare e arricchire gli ecosistemi locali, promuovendo la crescita di una foresta rigogliosa in uno dei luoghi più suggestivi delle Alpi. Sarà Leggi tutto…