
Ci vediamo in riserva. Giochi a squadre per famiglie, passeggiate alla scoperta delle lucciole, delle civette e dei pipistrelli, guardiaparco per un giorno sono le attività gratuite proposte dalla Riserva Naturale della Val di Mello dal 23 giugno al 3 settembre 2023.
Per iscriversi è richiesto compilare il modulo online https://forms.office.com/e/Mc79wJMWeR
Le iniziative rientrano tra le attività che Parco Nord Milano, Comune di Val Masino e Koinè cooperativa sociale portano avanti nel progetto di valorizzazione della riserva e di sensibilizzazione dei residenti e dei turisti “Partecip_AZIONI in Val di Mello: verso una gestione e fruizione sostenibile della Riserva Naturale” finanziato da Fondazione Cariplo, bando effetto ECO.
Per info: 3209572736 e educazioneambientale@koinecoopsociale.it
Ecco le iniziative proposte:
venerdì 23 giugno, ore 17.30
H-DEMIA INVESTIGATIVA
Luogo: ritrovo parcheggio della Riserva Val di Mello
Gioco a squadre dedicato ad adulti e famiglie (età minima 9 anni). Una famigerata banda si aggira in questa zona e sta preparando uno dei suoi colpi. La polizia è in allerta, vieni a far parte anche tu dell’agenzia investigativa che tenterà di far luce sul caso! Riuscirai a sventare il piano dei malviventi?
sabato 24 giugno ore 14.30
ASPIRANTI GUARDIAPARCO VOLONTARI
Luogo: ritrovo al Museo Etnografico Vallivo
Gioco dedicato alle famiglie (età minima 6 anni) Vuoi diventare Guardiaparco Volontario per un giorno? Ci riuscirai solo superando tutte le prove che deciderai di affrontare lungo i sentieri della riserva.
sabato 24 giugno ore 21.15
LA LUCCIOLA E IL PRETINO
Luogo: ritrovo al Museo Etnografico Vallivo
Attività ludico-naturalistica dedicata alle famiglie (età minima 6 anni). Una passeggiata notturna accompagnata da una simpatica storia ci guiderà alla scoperta di due insetti molto particolari: le lucciole e i pretini.
SABATO 15 luglio ore 10.00
TORNA IL BIOBLITZ IN RISERVA
Luogo: ritrovo all’ingresso della Riserva presso il parcheggio Val di Mello
Un’esplorazione alla ricerca della biodiversità della Riserva, dedicata sia ai più esperti sia ai neofiti; una grande opportunità per chiunque abbia voglia scoprire qualcosa i tesori di flora e fauna presenti all’interno della Riserva.
Domenica 16 luglio ore 10.00
TORNA IL BIOBLITZ IN RISERVA
Luogo: ritrovo all’ingresso della Riserva presso il parcheggio Val di Mello
Attività gratuita
Un’esplorazione alla ricerca della biodiversità della Riserva, dedicata sia ai più esperti sia ai neofiti; una grande opportunità per chiunque abbia voglia scoprire qualcosa i tesori di flora e fauna presenti all’interno della Riserva.
lunedì 17 luglio ore 15.00
SULLE ALI DEL PASSATO
Luogo: ritrovo al Museo Etnografico Vallivo (San Martino)
Gioco dedicato a famiglie (età minima 8 anni). Un misterioso stargate ti proietterà in un’avventura giocosa: un viaggio nel tempo alla scoperta degli antichi mestieri, degli stili di vita e delle tradizioni del passato che mutano a seconda dei cambiamenti della società.
lunedì 17 luglio ore 21.00
BETTA LA CIVETTA
Luogo: ritrovo al Museo Etnografico Vallivo
Attività ludico-naturalistica dedicata alle famiglie (età minima 5 anni). Una passeggiata notturna accompagnata da una simpatica storia ci guiderà alla scoperta del magico mondo delle civette.
martedì 18 luglio ore 9.30
ASPIRANTI GUARDIAPARCO VOLONTARI
Luogo: ritrovo al Museo Vallivo
Gioco dedicato alle famiglie (età minima 6 anni)
Vuoi diventare Guardiaparco Volontario per un giorno? Ci riuscirai solo superando tutte le prove che deciderai di affrontare lungo i sentieri della riserva.
sabato 2 settembre ore 16.00
I BOSCHI… E L’UOMO
Luogo: ritrovo parcheggio della Riserva Val di Mello
Gioco a squadre dedicato ad adulti e famiglie (età minima 11 anni)
Che risorse offre il bosco? E come viene sfruttato? E che conseguenze ne derivano? Scopriamolo attraverso un gioco investigativo: qualcuno non sta svolgendo il suo lavoro nel modo corretto. Riuscirai a trovare il colpevole?
sabato 2 settembre ore 21.00
LELLO IL PIPISTRELLO
Luogo: ritrovo al Museo Etnografico Vallivo
Attività ludico-naturalistica dedicata alle famiglie (età minima 5 anni)
Una passeggiata notturna accompagnata da una simpatica storia ci guiderà alla scoperta del misterioso mondo dei pipistrelli.
domenica 3 settembre ore 10.00
SULLE ALI DEL PASSATO
Luogo: ritrovo al Museo Etnografico Vallivo (San Martino)
Gioco dedicato a famiglie (età minima 8 anni)
Un misterioso stargate ti proietterà in un’avventura giocosa: un viaggio nel tempo alla scoperta degli antichi mestieri, degli stili di vita e delle tradizioni del passato che mutano a seconda dei cambiamenti della società.
STAND INFORMATIVO
Fino a settembre, tutti i fine settimana e i festivi dalle 9.00 alle 14.30 ci sarà lo stand informativo sulla Riserva, all’ingresso del Parcheggio Val di Mello. Si potrà partecipare a DIVENTA ESPLORATORE PER UN GIORNO, attività autoguidata adatta a tutti.
Cosa ci circonda? I Ragazzi del Servizio Civile vi daranno tutti gli strumenti per esplorare la Riserva Naturale tramite l’app iNaturalist scaricabile facilmente sul vostro smartphone.