Riserva Naturale Val di Mello e Università degli Studi di Milano: continua la collaborazione

Prosegue positivamente il rapporto tra la Riserva Naturale Val di Mello e l’Università degli Studi di Milano. Negli ultimi anni l’Ente gestore Comune di Val Masino e la Direzione tecnica guidata dal Parco Nord Milano hanno avviato, nell’ambito del progetto “Val di Mello Climate Change” una collaborazione scientifica con l’Università Leggi tutto

Echi dalla Riserva: bioacustica e impatto umano sulla fauna della Riserva Naturale Val di Mello

Sabato 19 luglio, presso la Sala dei Beni frazionali di S. Martino Val Masino, si è svolta un’interessante serata divulgativa organizzata in collaborazione con l’Ufficio Turistico Val Masino, intitolata “Echi dalla Riserva – Bioacustica e impatto umano sulla fauna della Riserva Naturale Val di Mello”. Il naturalista Samuele Romagnoli ci Leggi tutto

Quattro giorni di Melloblocco alla scoperta della Riserva naturale e dei suoi abitanti

Nonostante il maltempo sono stati giorni intensi al Melloblocco 2025. Durante i giorni dell’evento i ragazzi del Servizio Civile Ambientale hanno dato il massimo, supportando l’organizzazione, informando e sensibilizzando i partecipanti sui valori della Riserva Naturale, sulla ricca biodiversità che la abita e sui progetti di monitoraggio in corso. Arrampicatori Leggi tutto

Presentato il progetto APICI del Programma europeo Interreg Italia-Svizzera

Sabato 22 Marzo 2025 è stato presentato, presso il comune di Traona (SO), il progetto APICI, finanziato dal Programma Europeo Interreg Italia-Svizzera. Tale progetto ha come finalità la creazione di un Polo Internazionale del Climbing interconnesso alle proposte di turismo sostenibile dell’area transfrontaliera Masino-Bregaglia.  Il comune di Val Masino sarà Leggi tutto