Accade in Riserva

News

La gestione dei rifiuti in Val di Mello: una responsabilità condivisa

La Riserva Naturale Val di Mello rappresenta un patrimonio ambientale e paesaggistico di straordinaria importanza, tutelato per la sua unicità e fragilità. Negli ultimi anni il numero di visitatori è aumentato sensibilmente, segno dell’attrattiva straordinaria di questo territorio. Tale crescita, pur rappresentando un riconoscimento del valore della valle, porta con

Read More »
News

Un’estate alla scoperta della Riserva Val di Mello

Per tutto il mese di luglio e di agosto, nei weekend di apertura dello Stand Informativo presso il Parcheggio della Riserva Val di Mello ci sarà la possibilità di conoscere da vicino il territorio della Riserva. Gli operatori del Servizio civile ambientale vi accoglieranno al gazebo per approfondire la storia

Read More »
News

17 e 18 Maggio, partecipa al Bioblitz in Val di Mello!

Il Bioblitz Lombardia è giunto quest’anno alla sua decima edizione! Il 16, 17 e 18 maggio si svolgerà contemporaneamente in diverse aree protette uno dei più importanti eventi di Citizen Science. Cos’è il Biblitz? Bioblitz Lombardia è un evento proposto annualmente da Regione con il supporto organizzativo di servizio AREA

Read More »
News

Riserva Val di Mello e MelloBlocco di nuovo insieme

Dal 7 al 10 maggio 2025 torna in Val Masino e in Val di Mello il Melloblocco | Raduno internazionale di bouldering. Quattro giorni di arrampicata su granito, incontri ed esplorazioni in uno dei luoghi più suggestivi delle Alpi Retiche. Per il terzo anno consecutivo, la Riserva Naturale Val di

Read More »
News

Apertura Stand della Riserva

A partire dal weekend di Pasqua torna lo Stand informativo della Riserva, punto di riferimento per visitatori e appassionati di natura che hanno scelto la Val di Mello come meta. I ragazzi del Servizio Civile Ambientale, che allestiranno lo stand presso il parcheggio Val di Mello, avranno il compito di

Read More »
News

Presentato il progetto APICI del Programma europeo Interreg Italia-Svizzera

Sabato 22 Marzo 2025 è stato presentato, presso il comune di Traona (SO), il progetto APICI, finanziato dal Programma Europeo Interreg Italia-Svizzera. Tale progetto ha come finalità la creazione di un Polo Internazionale del Climbing interconnesso alle proposte di turismo sostenibile dell’area transfrontaliera Masino-Bregaglia.  Il comune di Val Masino sarà

Read More »
News

Monitoraggio del paesaggio sonoro, progetto SUMO arriva in Riserva

l progetto “Suoni e Movimento, tracce di biodiversità” detto più semplicemente SuMo è un progetto di ricerca e valorizzazione ambientale finanziato nell’ambito di bandi a cascata PNRR – Next Generation EU.   Il progetto molto articolato, presentato da Parco Nord Milano con la previsione di alcuni applicativi all’interno della Riserva, nasce

Read More »
News

Riapertura strada

Revocata la sospensione della circolazione lungo la via Val di Mello, dal 21 febbraio 2025. È quindi possibile nuovamente raggiungere la Val di Mello in auto previo acquisto pass da 12 euro dall’apposito parcometro posizionato nel parcheggio Infopoint di San Martino (accesso consentito a max. 40 veicoli al giorno)

Read More »
News

Chiusura strada

A causa delle precipitazioni atmosferiche e della formazione di ghiaccio, l’ordinanza del Comune di Val Masino del 24 gennaio stabilisce la chiusura al transito veicolare della strada agrosilvopastorale della Val di Mello per il periodo invernale. L’accesso alla Val di Mello è possibile soltanto a piedi. Si segnala notevole presenza

Read More »
bioclima-20240205-forestali-al-lavoro
News

Progetto Val di Mello Climate Change prorogato al dicembre 2026 

Il progetto Val di Mello Climate Change, finanziato da Regione Lombardia attraverso il bando Bioclima 2022, è arrivato al completamento di circa l’85% delle azioni previste. Il progetto vede il coordinamento e la direzione tecnico-scientifica di Parco Nord Milano e la collaborazione del Comune di val Masino, ETIFOR e WOW

Read More »
summer school 2023
News

Censite 113 specie durante le Summer School

Quarantacinque studenti universitari per 5 settimane hanno censito 113 specie animali tra cui un piccolo coleottero mai osservato prima in zona, oltre a 7 orchidee e piante carnivore, nella Riserva naturale della val di Mello nell’ambito del Progetto Partecip_Azioni , finanziato da Fondazione Cariplo, nelle estati 2023 e 2024 durante 

Read More »
News

Giornata di pulizia sabato 23 novembre – *annullata*

****** EVENTO ANNULLATO ********* Sabato 23 novembre tutti sono invitati a partecipare alla giornata di pulizia della riserva. Sono stati organizzati due appuntamenti: INFORMAZIONI UTILI: Durata attività circa 2 ore e mezza. Si consiglia di indossare un abbigliamento comodo, caldo e calzature da trekking. Munirsi di guanti resistenti. Giornata aperta

Read More »
News

Il punto sui lavori a metà novembre

Proseguono i lavori avviati a inizio anno per il miglioramento forestale previsti dal progetto Val di Mello CLIMATE CHANGE, finanziato da Regione Lombardia con il bando Bioclima 2022, nella Riserva naturale della Val di Mello, sotto il coordinamento e la direzione tecnico-scientifica del Parco Nord Milano, col supporto dell’Amministrazione comunale di Val

Read More »
News

Proseguono i lavori di miglioramento forestale

Proseguono i lavori avviati a inizio anno per il miglioramento forestale previsti dal progetto Val di Mello CLIMATE CHANGE, finanziato da Regione Lombardia con il bando Bioclima 2022, nella Riserva naturale della Val di Mello, con il coordinamento e la direzione tecnico-scientifica del Parco Nord Milano e la collaborazione del

Read More »
studenti della Summer School 2024 con la presidente di Koinè
News

Trenta studenti alla Summer School

Hanno partecipato trenta studenti alla seconda edizione della Summer School che si è appena conclusa nella Riserva Naturale Val di Mello destinata agli studenti universitari come parte del progetto “Partecip_Azioni in Val di Mello”, sviluppato dal Parco Nord Milano, dal Comune di Val Masino e da Koinè cooperativa sociale onlus,

Read More »
stand infopoint estate 2024
News

Giochi, attività e camminate a settembre e ottobre

Giochi, attività e camminate autunnali sono previste nella Riserva Naturale Val di Mello, realizzate grazie al progetto di Fondazione Cariplo Effetto ECO “Partecip_AZIONI in Val di Mello”. Dopo gli eventi di giugno e luglio il 21 e 22 settembre, il 5 e 6 ottobre, il 19 e 20 ottobre tornano le

Read More »
panorama val di mello
News

Verso la certificazione di gestione forestale responsabile

I Comuni di Mello e Val Masino hanno inviato la richiesta di adesione al Gruppo Foreste Sostenibili Etifor al fine di intraprendere un percorso verso la certificazione di gestione forestale responsabile. A tale proposito i due Comuni mettono a disposizione i seguenti indirizzi email, a cui fare riferimento per eventuali proposte,

Read More »
News

Pianta i tuoi alberi e scopri come proteggere la foresta

Sabato 14 settembre 2024 ci sarà l’evento organizzato da WOWNature dedicato alla messa a dimora degli alberi adottati dagli appassionati di natura e montagna. Questo progetto mira a valorizzare e arricchire gli ecosistemi locali, promuovendo la crescita di una foresta rigogliosa in uno dei luoghi più suggestivi delle Alpi. Sarà

Read More »
botanici che fanno monitoraggi
News

Monitoraggi di piante e uccelli sono in corso

Sono partiti i monitoraggi di piante e uccelli, all’interno del progetto Val di Mello CLIMATE CHANGE, finanziato da Regione Lombardia con il bando Bioclima 2022, nella Riserva naturale della Val di Mello, da parte dei ricercatori dell’Università degli Studi di Milano. MONITORAGGI FLORISTICI Sono iniziati i monitoraggi floristici all’interno di

Read More »
caccia al tesoro
News

Riparte la caccia al tesoro in Riserva

Riparte la possibilità di giocare alla caccia al tesoro “I tesori della Riserva” per scoprire la natura e il paesaggio della Val di Mello. Tutti gli interessati possono ritirare la scheda per partecipare presso l’Infopoint della Riserva, aperto dal 13 luglio al 31 agosto e nei fine settimana di luglio

Read More »
orchestra la scala dal sito accademialascala.it
News

Musica nell’aria con i musicisti del Teatro alla Scala

Venerdì 19 luglio 2024, dalle 9.30 alle 20, i musicisti dell’Accademia Teatro alla Scala saranno i protagonisti di Musica nell’aria, un’iniziativa che coniuga arte e natura negli scenari della Val Masino, realizzata con il contributo della Regione Lombardia in collaborazione con il Comune di Val Masino, con l’Ufficio Turistico Val Masino

Read More »
panorama val di mello
News

Dentro la Riserva, incontri serali

Cosa succede in Riserva? Proponiamo una serie di incontri serali gratuiti aperti al pubblico, uno al mese su vari temi naturalistici, dalle ore 20:30. Le serate sono all’interno del progetto di educazione ambientale e di valorizzazione dei servizi ecosistemici forniti dalla Riserva naturale, sostenuto dalla Fondazione Cariplo con un finanziamento

Read More »
stand informativo riserva
News

Giochi, attività e camminate da giugno a ottobre

Giochi, attività e camminate da giugno a ottobre sono previste nella Riserva Naturale Val di Mello, realizzate grazie al progetto di Fondazione Cariplo Effetto ECO “Partecip_AZIONI in Val di Mello”. Sabato 8 e domenica 9 giugno, 29 e 30 giugno, 13 e 14 luglio, 27-28 luglio. In caso di pioggia: lo

Read More »
lavori la parcheggio maggio 2024
News

Al via i lavori al parcheggio della Riserva

Sono partiti in questi giorni di fine maggio i lavori di manutenzione straordinaria al parcheggio di ingresso della Riserva della Val di Mello, come previsto dal secondo lotto di lavori stabiliti dalla collaborazione in atto tra Riserva della Val di Mello e Parco Regionale Nord Milano e destinata a favorire

Read More »
melloblocco
News

Insieme al Melloblocco per la tutela dell’ambiente

Foto: Klaus dell’Orto Sono oltre mille e duecento i partecipanti al momento iscritti al Melloblocco, il raduno internazionale di bouldering che si terrà tra l’8 e l’11 maggio in Val Masino, uno dei luoghi più interessanti e suggestivi delle Alpi per l’arrampicata su granito, dai blocchi alle grandi pareti che

Read More »
lavori al castagneto
News

In corso gli interventi per ringiovanire il castagneto

Proseguono i lavori di miglioramento forestale ora nella zona del castagneto in località Cornolo come previsto dal progetto Val di Mello CLIMATE CHANGE, finanziato da Regione Lombardia con il bando Bioclima 2022, nella Riserva naturale della Val di Mello, con il coordinamento e la direzione tecnico-scientifica del Parco Nord Milano.

Read More »
processionaria_larve_CC BY-SA 30
News

Interventi nei boschi danneggiati dalla Processionaria del pino

Sono iniziati i lavori per ripristinare i boschi danneggiati dalla processionaria del pino, nell’ambito del progetto “VAL DI MELLO CLIMATE CHANGE: GESTIONE SOSTENIBILE DI UNA RISERVA NATURALE”, finanziato da Regione Lombardia con il bando Bioclima 2022, nella Riserva naturale della Val di Mello con il coordinamento e la direzione tecnico-scientifica del

Read More »
bioclima il bosco prima dei lavori
News

In corso gli interventi per migliorare i boschi

Con l’inizio del 2024 partono i lavori di miglioramento forestale previsti dal progetto Val di Mello CLIMATE CHANGE, finanziato da Regione Lombardia con il bando Bioclima 2022, nella Riserva naturale della Val di Mello, nei castagneti di Cataeggio e nei boschi prossimi all’abitato del Comune di Mello, con il coordinamento e la direzione tecnico-scientifica del Parco Nord Milano.

Read More »
evento estivo 2023
News

Aperte le iscrizioni per il Servizio Civile

E’ uscito il nuovo bando del Servizio Civile Universale per giovani dai 18 ai 28 anni che vogliano fare un’esperienza di un anno in un’area protetta in Lombardia. “Cogli l’opportunità di trascorrere un anno di formazione, di scoperta, di esperienze lavorando per la tutela ambientale, la promozione della sostenibilità e

Read More »
News

Studio in corso sui servizi ecosistemici

Nella giornata di lunedì 27 novembre 2023 le studentesse e gli studenti del corso di ecologia della facoltà di Scienze politiche e ambientali dell’Università statale di Milano hanno fatto visita alla Riserva. Il gruppo, accompagnato dal professore Roberto Ambrosini, dal ricercatore Samuele Romagnoli e dall’educatrice ambientale di Koinè Bianca Lombardi,

Read More »
News

Educazione ambientale gratuita per le scuole

Progetto Partecip_AZIONI in Val di Mello, a.s. 2023-24 Cinque percorsi di educazione ambientale gratuiti dedicati alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I grado sono disponibili, fino all’esaurimento del monte ore, grazie al progetto “Partecip_AZIONI in Val di Mello” dedicato alla Riserva Naturale della Val di Mello, sviluppato dal Parco Nord Milano

Read More »
News

Premiata la scuola d’infanzia di Cataeggio al concorso delle aree protette lombarde

Un premio importante, che inorgoglisce un’intera vallata e che testimonia la ricchezzastorica e ambientale della Riserva Naturale della val di Mello: mercoledì 18 ottobre pressol’Auditorium Testori di Regione Lombardia la Scuola dell’Infanzia di Cataeggio ha ottenutoun importante riconoscimento direttamente dalle mani dell’Assessore al Territorio e SistemiVerdi di regione Lombardia Gianluca

Read More »
News

100 Piante per la Val di Mello

Sabato 14 ottobre di mattina si è svolto il primo evento di riforestazione collettiva aperta a tutti, inserito nel progetto Val di Mello Climate Change, durante il quale sono state messe a dimora circa 100 giovani piantine vicino al torrente.  Quest’area considerata particolarmente di pregio a livello ambientale. Infatti, è

Read More »
News

Evento di riforestazione 14 ottobre

Pianta un albero nella Riserva Naturale più grande della Lombardia!Partecipa all’evento organizzato da WOWnature il 14 ottobre a San Martino (SO) per piantare 5450 alberi in uno dei gioielli naturalistici delle Alpi. Insieme pianteremo ontani, rose canine, salici e crespini. Nel pomeriggio ci sarà un incontro pubblico sul progetto Climate

Read More »
News

Ultimi eventi estivi per famiglie nella Valle

“Ci vediamo in Riserva” è la proposta di giochi a squadre, passeggiate e altre attività gratuite proposte dalla Riserva Naturale della Val di Mello. Le ultime proposte estive saranno nel fine settimana del 2 e 3 settembre. Ecco i prossimi appuntamenti: SABATO 02/09/2023 – 16.00 I BOSCHI… E L’UOMO Luogo: Ca

Read More »
News

Cronaca di una campagna naturalistica in Val di Mello

Per due scienziati ambientali interessati alla conservazione della natura l’opportunità di fare una campagna naturalistica nella Riserva Naturale più grande della Lombardia non poteva che essere presa al volo!Siamo Marco e Beatrice e abbiamo partecipato alla prima edizione della Summer school in Val di Mello inserita nel progetto Partecip-azioni della

Read More »